Salta il contenuto

Gallo Cristallo, gallina Cristallina, oca Contessa, anatra Badessa, uccellino Cardellino...

Fiabe, filastrocche, scioglilingua, indovinelli ed altro per bambini da 0 a 150 anni

  • Gallo Cristallo
  • Fiabe
  • Filastrocche
  • Scioglilingua
  • Indovinelli
  • Autunno
  • Inverno
  • Primavera
  • Estate

Rana nera

Ragno regno

Il rospo e le rose

La marmotta

Sul tagliere gli agli taglia

dicembre 23, 2018dicembre 23, 2018 gallo cristalloFilastrocche, Inverno

L’abete di Natale (Gianni Rodari)

Chi abita sull’abete tra i doni e le comete? C’è un Babbo Natale alto quanto un ditale. Ci sono i sette nani, gli indiani, i marziani. Ci ha fatto il suo nido perfino Mignolino. C’èContinue reading

dicembre 23, 2018 gallo cristalloFilastrocche, Inverno

Natale (Roberto Piumini)

Quest’anno Natale mi ha fatto un bel dono, un dono speciale. Mi ha dato allegria, canzoni cantate in gran compagnia. Mi ha dato pensieri. parole, sorrisi di amici sinceri. Dei vecchi regali non voglio piùContinue reading

dicembre 9, 2018dicembre 11, 2018 gallo cristalloFilastrocche, Inverno

Santa Lucia

Santa Lucia bella dei bimbi sei la stella pel mondo vieni e vai e non ti fermi mai.

dicembre 9, 2018 gallo cristalloFilastrocche, Inverno

Le stelle senza nome (G. Rodari)

I nomi delle stelle sono belli: Sirio, Andromeda, l’Orsa, i due Gemelli. Chi mai potrebbe dirli tutti in fila? Son più di cento volte centomila. E in fondo al cielo, non so dove e come,Continue reading

dicembre 2, 2018 gallo cristalloAutunno, Filastrocche

Il piccolo ghiro

Filastrocca del piccolo ghiro che dorme molto e va poco in giro. Che preferisce stare al calduccio, arrotolato in un cantuccio. Se dentro un tronco lo senti russare…. Fai piano piano, non lo svegliare.

dicembre 2, 2018 gallo cristalloAutunno, Filastrocche

Autunno

Quando l’albero si spoglia, l’estate non c’è più. Con il primo acquazzone cambia la stagione. Le giornate sono sempre più corte: l’autunno è alle porte.

dicembre 2, 2018 gallo cristalloIndovinelli

Mela? Pera?

Non son mela non son pera, ho la forma di una sfera. Il mio succo nutriente è una bibita eccellente. Non procuro mal di pancia ho la buccia son…

novembre 25, 2018dicembre 2, 2018 gallo cristalloAutunno, Filastrocche

Le foglie matte

Le foglie matte si lasciano andare, dal soffio del vento si fan trasportare. C’è quella gialla che gioca a palla, c’e’ quella rossa che fa una gran corsa, c’e’ quella marrone che fa un belContinue reading

novembre 25, 2018novembre 25, 2018 gallo cristalloFiabe

Il mago delle comete (G. Rodari)

Una volta un mago inventò una macchina per fare le comete. Somigliava un tantino alla macchina per tagliare il brodo, ma non era la stessa e serviva per fabbricare comete a volontà, grandi o piccole,Continue reading

novembre 25, 2018novembre 25, 2018 gallo cristalloAutunno, Estate, Filastrocche, Inverno, Primavera

Le stagioni

Luce, tepore e fiori, profumi e buoni odori, pioggerella leggera: è questa primavera! Caldo, biade mature, rischio di scottature e pozze disseccate: “Son io! Son l’estate!” Grappoli d’oro ai tralci, ruggine sulle falci, foglie gialleContinue reading

novembre 24, 2018 gallo cristalloFiabe

A sbagliare le storie (G. Rodari)

– C’era una volta una bambina che si chiamava Cappuccetto Giallo. – No, Rosso! – Ah, sì, Cappuccetto Rosso. La sua mamma la chiamò e le disse: Senti, Cappuccetto Verde… – Ma no, Rosso! –Continue reading

novembre 24, 2018novembre 24, 2018 gallo cristalloFiabe

A inventare i numeri (G. Rodari)

DInventiamo dei numeri?” “Inventiamoli, comincio io. Quasi uno, quasi due, quasi tre, quasi quattro, quasi cinque, quasi sei”. “E’ troppo poco. Senti questi: uno stramilione di biliardoni, un ottone di millantoni, un meravigliardo e unContinue reading

novembre 4, 2018 gallo cristalloAutunno, Filastrocche

Mattino d’autunno (García Lorca)

Che dolcezza infantile nella mattinata tranquilla! C’è il sole tra le foglie gialle e i ragni tendono fra i rami le loro strade di seta.

novembre 4, 2018 gallo cristalloAutunno, Filastrocche

L’estate è finita (Emily Dickinson)

Sono più miti le mattine e più scure diventano le noci e le bacche hanno un viso più rotondo. La rosa non è più nella città. L’acero indossa una sciarpa più gaia. La campagna unaContinue reading

settembre 30, 2018settembre 30, 2018 gallo cristalloAutunno, Filastrocche

Filastrocca settembrina (Gianni Rodari)

Già l’autunno si avvicina, già l’autunno per l’aria vola fin sulla porta della scuola. Sulla porta c’è il bidello, che fischietta un ritornello, poi con la faccia scura scura prova la chiave nella serratura, provaContinue reading

settembre 30, 2018settembre 30, 2018 gallo cristalloAutunno, Filastrocche

Sole autunnale (G. Pascoli)

E gracidò nel bosco la cornacchia: il sole si mostrava a finestrelle. Il sol dorò la nebbia della macchia, poi si nascose e piovve a catinelle. Poi, fra il cantar delle raganelle, guizzò sui campiContinue reading

settembre 30, 2018 gallo cristalloAutunno, Filastrocche

Tram di città (Gianni Rodari)

In città non canta il galletto, è il primo tram che ti sveglia nel letto. In tuta azzurra sul primo tranvai vanno in fabbrica gli operai. Secondo tram, l’impiegato statale va in ufficio leggendo ilContinue reading

settembre 26, 2018settembre 27, 2018 gallo cristalloAutunno, Filastrocche

I giorni si fanno corti (Marzia Cabano)

I giorni si fan corti, verdi sono ancora gli orti, nei boschi cadono i ricci, gli gnomi fanno i capricci, volano le foglie gialle come grandi farfalle. L’albero si sveste, si riempiono le ceste, l’uvaContinue reading

settembre 25, 2018ottobre 28, 2021 gallo cristalloAutunno, Filastrocche

La pelle (M.Argilli)

Pelle Bianca come la cera Pelle Nera come la sera Pelle Arancione come il sole Pelle Gialla come il limone tanti colori come i fiori. Di nessuno puoi farne a meno per disegnare l’arcobaleno. ChiContinue reading

settembre 25, 2018settembre 25, 2018 gallo cristalloAutunno, Filastrocche

Sulla luna (G. Rodari)

Sulla luna, per piacere, non mandate un generale: ne farebbe una caserma con la tromba e il caporale. Non mandateci un banchiere sul satellite d’argento, o lo mette in cassaforte per mostrarlo a pagamento. NonContinue reading

luglio 15, 2018luglio 15, 2018 gallo cristalloEstate, Filastrocche

Filastrocca delle vacanze (G. Rodari)

Filastrocca delle vacanze, che incomincino le danze: c’è chi salta, c’è chi balla, c’è chi gioca con la palla, c’è chi corre a perdifiato, c’è chi mangia un bel gelato, chi rincorre un aquilone, chiContinue reading

luglio 15, 2018luglio 15, 2018 gallo cristalloEstate, Filastrocche

Bella l’estate

Bella l’estate quanto sole c’è che mi fa felice e gioca insieme a me. Bella l’estate prati ed allegria dove si scatena la mia fantasia. Bella l’estate tutti in compagnia comincia la vacanza e noiContinue reading

luglio 15, 2018 gallo cristalloEstate, Filastrocche

Il fiordaliso (G. Fanciulli)

Il fiordaliso si mette la veste tutta intessuta di velo celeste; in mezzo all’erba solleva il capino e guarda il sole col nero occhiolino. A piè del gambo c’è un grillo moro, ad ogni fogliaContinue reading

giugno 30, 2018 gallo cristalloEstate, Filastrocche

Il paese delle vacanze (Gianni Rodari)

Il paese delle vacanze sulle carte non è segnato, ma di tutti i paesi è certo il più beato. Ci vanno, dopo gli esami, scolari e studenti e ci trovano da svolgere temi facili eContinue reading

giugno 30, 2018 gallo cristalloEstate, Filastrocche

La farfalla

C’era una volta una farfalla bianca, rossa verde e gialla, quella farfalla senza eguali portava sulle sue ali tutti i colori del mondo: sulle sue piccole ali leggere ci stavano tutte le bandiere!

giugno 29, 2018giugno 29, 2018 gallo cristalloFilastrocche

Il gatto si accoccola (Roberto Piumini)

Stanco di far la trottola il mio gatto si accoccola, si raccoglie, si arrotola, si unisce, si aggomitola, si chiude e s’appallottola in una palla piccola, si stringe in una coccola.

giugno 29, 2018 gallo cristalloEstate, Filastrocche

L’albero di ciliegio

In un tempo davvero assai lontano, tanto che a pensarlo sembra strano, un mago fece un grande sortilegio… E che inventò? L’albero di ciliegio. Ci passò sotto il resto dei suoi giorni raccontando di fateContinue reading

giugno 28, 2018 gallo cristalloEstate, Filastrocche

Problemi di stagione (Gianni Rodari)

“ Signor maestro, che le salta in mente? Questo problema è un’astruseria, non ci si capisce niente: Trovate il perimetro dell’allegria, la superficie della libertà, il volume della felicità… Quest’altro poi è un po’ troppoContinue reading

giugno 28, 2018 gallo cristalloEstate, Filastrocche

D’estate (G. Pascoli)

Le cavallette sole sorridono in mezzo alla gramigna gialla. I moscerini danzano al sole trema uno stelo sotto una farfalla.

giugno 28, 2018giugno 28, 2018 gallo cristalloEstate, Filastrocche

Il paese delle vacanze (Gianni Rodari)

Il Paese delle Vacanze non sta lontano per niente: se guardate sul calendario lo trovate facilmente. Occupa, tra Giugno e Settembre, la stagione più bella. Ci si arriva dopo gli esami. Passaporto, la pagella. OgniContinue reading

giugno 3, 2018 gallo cristalloFilastrocche, Primavera

Conta fragolina

Ci son tante fragoline tutte rosse e piccoline, ci son tante pecorelle tutte bianche e tutte belle, ci son fiori nei giardini, ci son tanti pesciolini. Tutto questo sai perché? Ora tocca proprio a te!

giugno 3, 2018 gallo cristalloFilastrocche, Primavera

Bosco di primavera (M. L. Magni)

Vola un profumo lieve dal biancospin di neve; splendon rugiade d’oro sul mirto e sull’alloro. Canta la cinciallegra e il bosco si rallegra. Fa uno starnuto il riccio e la gazza il suo bisticcio, maContinue reading

giugno 2, 2018 gallo cristalloFilastrocche, Primavera

Primavera in città

Primavera è venuta in città e nessuno ancora lo sa. Lo sa solo quel bambino che laggiù in periferia ha trovato un fiorellino nel bel mezzo della via. Ma anche gli altri la vedranno eContinue reading

giugno 2, 2018 gallo cristalloFilastrocche, Primavera

L’uccellin che vien dal mare

L’uccellin che vien dal mare quante penne può portare, può portarne ventitrè, uno, due, tre, stai sotto proprio te.

giugno 2, 2018 gallo cristalloFilastrocche, Primavera

È primavera (Roberto Piumini)

Quando la terra è giovane e fresca, quando la testa è piena di festa, quando la terra splende contenta, quando di erba odora il vento, quando di menta profuma la sera è Primavera.

giugno 2, 2018 gallo cristalloFilastrocche, Primavera

Primavera prima festa (Roberto Piumini)

Viene aprile dopo marzo io comincio a stare scalzo con il vento sulla faccia corro a lungo sulla spiaggia. Poi mi siedo a riposare e a guardare l’orizzonte mentre il vento fa giocare il mioContinue reading

aprile 1, 2018aprile 7, 2018 gallo cristalloFilastrocche

I colori dei mestieri (Gianni Rodari)

Io so i colori dei mestieri: sono bianchi i panettieri, s’alzan prima degli uccelli e han farina nei capelli; sono neri gli spazzacamini, di sette colori son gli imbianchini; gli operai dell’officina hanno una bellaContinue reading

marzo 31, 2018marzo 31, 2018 gallo cristalloFilastrocche, Primavera

Primavera

Ho visto la Primavera. È verde come una mela selvatica, è allegra come la coda di uno scoiattolo. Parla con parole di vento. Quando credi che pianga è solo una goccia di pioggia.

marzo 31, 2018aprile 1, 2018 gallo cristalloFilastrocche, Primavera

Biancospino di marzo (U.Saba)

Di marzo per la via della fontana la siepe s’è svegliata tutta bianca, ma non è neve, quella: è biancospino tremulo ai primi soffi del mattino.

marzo 31, 2018marzo 31, 2018 gallo cristalloFiabe, Primavera

Marzo e il pastore (perché marzo ha 31 giorni)

Una mattina, sul cominciare della primavera, un pastore uscì con le pecore e incontrò Marzo per la via. Disse Marzo: “Buongiorno, pastore, dove le porti oggi le pecore?” “Eh, Marzo, oggi vado al monte!” “BravoContinue reading

marzo 24, 2018marzo 24, 2018 gallo cristalloFiabe

L’Acca (H) in fuga (Gianni Rodari)

C’era una volta un’Acca. Era una povera Acca da poco: valeva un’acca, e lo sapeva. Perciò non montava in superbia, restava al suo posto e sopportava con pazienza le beffe delle sue compagne. Esse leContinue reading

marzo 24, 2018 gallo cristalloFiabe

Gli uomini di burro (Gianni Rodari)

Giovannino Perdigiorno, gran viaggiatore e famoso esploratore, capitò una volta nel paese degli uomini di burro. A stare al sole si squagliavano, dovevano vivere sempre al fresco, e abitavano in una città dove al postoContinue reading

marzo 24, 2018 gallo cristalloFilastrocche, Primavera

Filastrocca marzolina (Gianni Rodari)

Filastrocca di primavera, come tarda a venire la sera. L’hanno vista ferma in un prato dove il verde è rispuntato, un profumo di viole in fiore l’ha trattenuta un paio d’ore, ha perso tempo lungoContinue reading

marzo 18, 2018marzo 18, 2018 gallo cristalloFilastrocche, Primavera

La lumaca di Bari (Roberto Piumini)

Una strana lumaca di Bari andava veloce come una Ferrari. E fu un giorno per lei molto bello poter girare in pista a Maranello. Quella strana lumaca di Bari.

marzo 18, 2018marzo 31, 2018 gallo cristalloFilastrocche, Primavera

Canzone di marzo

Marzo è matto. Ormai che si è fatto questo nome, chi glielo leva più? Eppure vorrei vedere un altro al posto suo, così a cavalcioni fra inverno ed estate fra caldo e freddo, e, daContinue reading

marzo 18, 2018 gallo cristalloFilastrocche, Primavera

La pioggerellina di marzo (A.S.Novaro)

Che dice la pioggerellina di marzo, che picchia argentina sui tegoli vecchi del tetto, sui bruscoli secchi dell’orto, sul fico e sul moro ornati di gèmmule d’oro? Passata è l’uggiosa invernata, passata, passata! Di fuorContinue reading

marzo 11, 2018marzo 11, 2018 gallo cristalloFilastrocche, Primavera

Filastrocca di primavera (Gianni Rodari)

Filastrocca di primavera più lungo è il giorno, più dolce la sera. Domani forse tra l’erbetta spunterà la prima violetta. O prima viola fresca e nuova beato il primo che ti trova, il tuo profumoContinue reading

febbraio 25, 2018febbraio 25, 2018 gallo cristalloFilastrocche, Inverno

Il pellerossa nel presepe (Gianni Rodari)

Il pellerossa con le piume in testa e con l’ascia di guerra in pugno stretta, come è finito tra le statuine del presepe, pastori e pecorine, e l’asinello, e i Magi sul cammello, e leContinue reading

febbraio 25, 2018 gallo cristalloFiabe

Alice Cascherina (Gianni Rodari)

Questa è la storia di Alice Cascherina, che cascava sempre dappertutto. Il nonno la cercava per portarla ai giardini: “Alice! Dove sei, Alice?” “Sono qui, nonno”. “Dove, qui?” “Nella sveglia” Si, aveva aperto lo sportelloContinue reading

gennaio 21, 2018 gallo cristalloFilastrocche, Inverno

Sulla neve

D’inverno, quando cade la neve e imbianca il prato e nasconde le strade sotto il manto gelato, ai bimbi, avventurieri dal cuor senza paura, non servono sentieri per tentare l’avventura: marciano arditi dove la nevicataContinue reading

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • Il faro (Henry Wadsworth Longfellow)
  • Alice casca in mare (Gianni Rodari)
  • Luglio (R. Piumini)
  • Il mese di giugno (Pablo Neruda)
  • È Maggio (Giovanni Pascoli)

Commenti recenti

  • A WordPress Commenter su Sul tagliere gli agli taglia

Archivi

  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • novembre 2017

Categorie

  • Autunno
  • Estate
  • Fiabe
  • Filastrocche
  • Indovinelli
  • Inverno
  • Primavera
  • Scioglilingua

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Funziona grazie a WordPress | Tema: Oria by JustFreeThemes.